PIETRASANTA – Cultura come elemento essenziale per il rilancio del Paese, necessità di sinergia tra gli attori principali e ricerca di nuove sfide, anche per il territorio versiliese. Si potrebbe riassumere così il convegno organizzato dall’Associazione culturale “Versilia, su la testa” che si è tenuto al Teatro Comunale di Pietrasanta lo scorso venerdì pomeriggio intitolato “Quale cultura per le città d’arte”. Un titolo già di per sé molto suggestivo che, infatti, ha alimentato una discussione interessante, di fronte ad un teatro pieno di gente – giovani soprattutto – grazie sicuramente all’appeal dei relatori di altissimo livello nazionale ed internazionale. Pensiamo a Mimmo D’Alessandro, storico Patron del Summer Festival e l’ex Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini che hanno raccontato come, grazie ad una collaborazione stretta e costruttiva tra ente e impresa, sia stato possibile organizzare grandi concerti con artisti del calibro di David Gilmour e dei Rolling Stones a Pompei e sulle mure di Lucca. E poi, ancora, hanno partecipato la professoressa di Restauro al Politecnico di Torino Maria Adriana Giusti, lo scrittore Edoardo Nesi, il direttore de Il Giornale Alessandro Sallusti e Remo Tebaldi, direttore dei canali di Sky, supportati dal grande lavoro di coordinamento svolto da Alessandro Romanini. Un pomeriggio di riflessione su temi molto cari alla città di Pietrasanta, animato anche dal video messaggio del critico d’arte Francesco Bonami.

Preti pedofili e ’68
di Alfonso M. Iacono* – Di Ratzinger ho apprezzato il gesto del ritiro. Quello che ha scritto sulla pedofilia e il 68 è ridicolo. Alla ...
No comments