di Veronica Ferretti – A Pietrasanta, presso la Galleria Vetrina, dal 4 al 25 ottobre si potranno ammirare, per la prima volta in Europa, le inconfondibili opere ‘site-specific artworks’ del giovane e affermato pittore statunitense Richard Phillips e i progetti realizzati all’interno del banco BPM nella piazza della cattedrale. Qui la fondazione ‘Materia Prima’ esporrà tre collezioni ‘Nuclear’ di tavole da surf, dipinte come opere d’arte, dedicate a Kelly Slater che per ben 11 volte è stato campione del mondo di questa disciplina sportiva.
Il mondo di questo singolare artista oscilla tra la perfezione estetica della sua pittura iperrealista e la trasgressione, tra soggetti di una bellezza patinata e una tecnica foto realistica, una maniera per intendere la pittura con uno stile degno delle migliori accademie applicato alle icone della società contemporanea, tra le quali spicca l’immagine di Kelly Slater, nel cui surf-ranch, lago artificiale con onde in movimento, “you can surf 100 miles inland”.
La serie ‘Nuclear’ utilizza un display a colori per rappresentare l’attività nucleare degli anni Cinquanta nelle Isole Marshall, una regione in cui Kelly Slater cavalca le onde nel film ‘2017 Proximity’ diretto da Taylor Steele. Il giovane e prolifico Phillips, che vive e lavora a New York, ha opere esposte nei principali musei degli Stati Uniti, alla Tate Modern di Londra, al Van Abbemuseum di Eindhoven. I suoi film d’artista hanno ricevuto premi alla Biennale di Venezia e all’Art Basel di Zurigo.
No comments